Rif. EB-035-54
SPLENDIDO APPARTAMENTO ARREDATO CON PISCINA IN CENTRO
In elegante Palazzo d'epoca che fu di una famiglia nobile di Desenzano del Garda, proponiamo ampio appartamento posto al primo piano servito da ascensore.
Il palazzo, contornato da alberi secolari e magnifici fiori, dispone di gradevole piscina dove trascorrere momenti meravigliosi di relax assoluto pur essendo in pieno centro. Posizionato in zona residenziale molto tranquilla e comoda a tutti i servizi.
Utilizzato molto poco come seconda casa, si trova in ottime condizioni ed è proposto completamente arredato come da fotografie allegate.
L'ascensore sbarca accanto all'ingresso da cui si accede alla cucina separata dotata di terrazzo vista piscina, a seguire un grande soggiorno estremamente luminoso, grazie a due ampie vetrate che si affacciano sul secondo terrazzo di grandi dimensioni.
La zona notte ospita due camere matrimoniali e il bagno finestrato completo di doccia e vasca da bagno.
L'abitazione dispone inoltre di impianto di raffrescamento, di riscaldamento autonomo e di arredamento completo.
Box ed una cantina.
Il Palazzo è composto da poche unità.
DESENZANO DEL GARDA
Sulle rive meridionali del Lago di Garda, adagiata a ventaglio sulla prima cerchia dell'anfiteatro morenico, Desenzano è un'incantevole cittadina e gradevole località balneare. Ottimo punto di partenza per gite ed escursioni, Desenzano presenta un patrimonio artistico, storico e archeologico che affonda le sue radici in epoca romana. Nel Medioevo fu oggetto di aspre lotte tra Brescia e Verona, nel Quattrocento poi passò sotto il dominio di Venezia, divenendo in epoca moderna un fiorente centro commerciale. Il cuore della città sorge attorno a Piazza Malvezzi e al Porto Vecchio, abbellito dai palazzi cinquecenteschi dell'architetto bresciano Giulio Todeschini.
Da non perdere: la zona archeologica, che custodisce i resti di una grandiosa villa romana del IV sec. d.C. con splendidi pavimenti policromi a mosaico, il Museo archeologico, con uno degli aratri più antichi del mondo, la panoramica torre di S. Martino della Battaglia. Opere notevoli si possono ammirare nella cappella del Duomo, che conserva importanti capolavori di Andrea Celesti (1637-1712 ca.) e "L'ultima cena" (del 1738) di Gian Battista Tiepolo (1696-1770). Si segnala il Castello, fondato forse già nell'alto Medioevo e ricostruito nei sec. XIV-XV, recentemente recuperato e dal quale si gode una delle più belle viste sul lago di Garda. Anche Villa Brunati è stata restaurata e dal 2007 adibita a Biblioteca comunale multimediale.
Negli ultimi decenni Desenzano è diventata anche la località del Garda più rinomata per la sua vitalità e l'offerta di intrattenimento, grazie a un'ampia e variegata presenza di ristoranti, bar, discobar e discoteche. La città offre inoltre la possibilità di praticare tutti gli sport nautici (in particolare windsurf, vela e sub) e sono presenti maneggi e campi da tennis e da golf. Desenzano è una destinazione turistica per tutti: dalle famiglie con bambini alle coppie in fuga romantica, dai giovani ai senior.