Terreno in Vendita a Provaglio d'Iseo

Rif: EB-035-99
VENDESI TERRENI VITATI IN PRODUZIONE di circa 27.800 mq - INVESTIRE NELLA TERRA E NELLA PRODUZIONE DEL VINO
Nel territorio di Provaglio d'Iseo cuore della Franciacorta, a fronte del pregevole contesto territoriale e della restrittiva normativa in essere, la pezzatura qui proposta di 26.000 mq abbondanti di pinot nero nel suo periodo di massima produttività.
Presenta un particolare interesse vitivinicolo e commerciale: 13.mo anno dall'impianto - 300 quintali annui.
Il vitigno è Pinot nero e l'impianto ha 14 anni circa, massima produttività 300 quintali di uva circa pari a 210 ettolitri, 21.000 litri.
Caratteristiche del pinot nero: dona struttura e longevità alle riserve ed ai millesimati ed è componente indispensabile per il Franciacorta Rose'.

Attualmente sul terreno non sono presenti edifici però le aziende agricole possono realizzare superfici con un'indice del 5% di rapporto di copertura da trasferirsi sui terreni individuati in ambito agricolo produttivo.

Storia della Franciacorta:
Dire Franciacorta equivale a dire spumante prodotto con Metodo Classico utilizzando chardonnay, pinot nero e pinot bianco.
Nel territorio di Provaglio d'Iseo sono stati rinvenuti vinaccioli risalenti all'epoca preistorica. Parlano poi di questo territorio anche autori classici come Plinio e Virgilio, e numerosi documenti del nono, decimo ed undicesimo secolo. Dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente, 476 d.c., la viticoltura fu garantita dai monaci di San Colombano, che introdussero il nuovo tipo di vini cazione odierna in uso ai popoli celtici, che producevano vini leggeri conservati in botti di legno. Il termine "Franzacurta" compare in un'ordinanza riportata negli "Statuti di Brescia" del 1277.
Sull'origine del nome si sono formulate numerose ipotesi, una delle piu' suggestive richiama Carlo Magno, re dei Franchi , il quale nel 774 d.c., accampato a Rodengo prima di attaccare e conquistare Brescia , avrebbe dichiarato " questa e' una piccola Francia ".
Nel 1570 il medico bresciano Gerolamo Conforti, una specie di Dom Perignon italiano, scrive il "Libellus de vino mordaci", una delle prime pubblicazioni sulla fermentazione in bottiglia per la preparazione dei vini spumanti.
Nel 1950 il viticultore ed enologo provagliese Leonardo Ferlinghetti produce e commercializza i primi spumanti rose' con metodo classico.
Il giorno 17 gennaio 1951 l'Azienda Agricola Guido Berlucchi deposita il marchio " Pinot di Franciacorta " .

Leggi tutto
Preferiti
Codice: 33091035-99
Prezzo: € 1.600.000
Totale mq: 32.900 mq
Mq edificabili: 1.300 mq
Mq agricoli: 32.900 mq

Contattaci

Bulla Elisabetta
Elisabetta
Bulla
+390305541472 +393280497915
Via Giorgio Strehler, 19
25080, Manerba del Garda, BS

Agenzia di riferimento RE/MAX Edilfin - Manerba del Garda(BS)

Nelle vicinanze di Provaglio d'Iseo
Palestre
Centri Benessere
Campi da Calcio
Complessi Sportivi
Campi da Tennis
Piste Ciclabili
Parchi Giochi
Stazione Ferroviaria
Trasporti Pubblici
Asilo
Scuole Elementari
Scuole Medie
Scuole Superiori
Bar
Uffici postali
Centri commerciali
Uffici comunali
Aereoporto
Autostrada
Bosco
Canale
Centro Congressuale
Complessi religiosi
Lago
Ospedale
Parco
Pineta
Tangenziale
Negozi
Ultimo aggiornamento 25/10/2022
Terreno in Vendita
Provaglio d'Iseo - Localita' Siana
Provaglio
€ 1.600.000
32.900 mq
Menu
Ricerca
Chiamaci
Scrivici